|
Spiaggia d'incanto:
Cattolica è adagiata in un bellissimo golfo lunato protetto dalle
ultime ondulazione dell'appennino romagnolo-marchigiano, che
vanno a tuffarsi nel mare con l'aspro promontorio di Gabicce.
L'ampio arenile di sabbia chiara e finissima degrada lentamente
verso il mare azzurro e luminoso. Il fondale si abbassa con pendenza
minima e costante rendendo così sicuri sia i bagni che i giochi
in acqua anche per i piccolissimi.
Grazie al riparo del pittoresco monte di Gabicce, lo specchio
di mare antistante Cattolica non presenta mai forti moti ondosi
e rende possibile, a differenza dei centri rivieraschi vicini,
anche nelle ore pomeridiane, quando si alza il forte vento di
scirocco, sia i bagni che la pratica degli sports d'acqua. La
curva molle della spiaggia rompe armoniosamente l'uniformità
rettilinea della riviera e il verde delle colline circostanti,
contribuisce ad arricchire di colore il paesaggio marino.
Questa ottimale posizione orografica determina
continui e regolari movimenti atmosferici che, mitigando l'umidità
propria del mare, aumenta l'efficacia delle rediazioni solari,
recando al tempo stesso una frescura deliziosa e carezzavole.
La rada di Cattolica inoltre è interessata da una singolare brezza,
che i marinai locali chiamano "bava della valle",
che dalle prime ore della sera, specialmente nelle giornate più
torride, si avverte sul mare. Spira unicamente dalla foce del
fiume Conca fin verso le alture di Gabicce ed apporta una benefica
frescura all'intera città oltre che una sensazione di paradiso
a chi ama trascorrere romantiche serate sul mare.
Un mare storico, quello di Cattolica, che racchiude ancora tesori
sommersi di grande valore archeologico che vengono periodicamente
riportati in superficie dalle reti dei pescherecci.
|